Soluzioni Personalizzate per i Disturbi Temporo-Mandibolari

GNATOLOGIA

La gnatologia è una disciplina odontoiatrica dedicata allo studio e alla cura di tutte le patologie legate alla masticazione e alle funzioni correlate come la fonazione, la deglutizione e la postura. In particolare si occupa delle patologie a carico delle articolazioni temporo-mandibolari (ATM) e della loro cura. Spesso disturbi comuni come mal di testa, acufeni, vertigini e dolori facciali possono essere correlati a malocclusioni, problemi dell’ATM, bruxismo e serramento, richiedendo un’analisi approfondita e interdisciplinare, che può coinvolgere anche altre figure mediche professionali al fine di individuare la causa del problema e risolverla.

Importanza della Visita Gnatologica

La visita gnatologica è essenziale per individuare le possibili connessioni tra diversi disturbi quali mal di testa, acufeni, dolori facciali, rumori articolari, digrignamento, difficoltà alla masticazione, problemi posturali, disfunzioni temporo-mandibolari. Esiste infatti una stretta correlazione tra l’allineamento dei denti, i muscoli della mandibola, le ossa cranio-mandibolari e le articolazioni temporo-mandibolari. I nostri esperti conducono una valutazione dettagliata per identificare la causa dei sintomi e pianificare un trattamento personalizzato.

Trattamenti Gnatologici Personalizzati

Nel nostro studio infatti curiamo i sintomi legati ai disturbi cranio-cervico-mandibolari come cefalea, dolori facciali, dolori cervicali, problemi di postura, dolori all’ATM, bruxismo e serramento. Utilizziamo sempre un approccio multidisciplinare che coinvolge più specialisti medici per garantire una diagnosi accurata e un trattamento efficace. La terapia può includere regole comportamentali da seguire attentamente e l’uso di dispositivi personalizzati come il bite.

Ruolo del Bite nella Terapia Gnatologica

Il bite, o placca, è un dispositivo fondamentale nella terapia gnatologica. Questo presidio protettivo è una placca in resina che viene posizionata tra le arcate dentarie e ha varie funzioni tra cui proteggere i denti dall’usura in caso di bruxismo, liberare il sistema dalle interferenze dentali riducendo le tensioni muscolari e i dolori facciali e, in alcuni casi, riposizionare la mandibola e quindi il suo condilo in una posizione di comfort. Esistono diversi tipi di placche a seconda della problematica del paziente e la nostra equipe medica selezionerà quella più adatta per risolvere il problema.

Ruolo del Bite nella Terapia Gnatologica

Presso il nostro studio offriamo soluzioni personalizzate per i disturbi cranio-cervico-mandibolari, garantendo un approccio professionale completo e multidisciplinare. Prenota una visita gnatologica per una valutazione approfondita e un trattamento mirato.

Prenota una Visita Gnatologica

0832 300022

Copyright © 2025 Studio Dentistico Dott. Cristian Negro – P. Iva: 03758700755 | Powered by KoriCreativeWeb I  Tutti i diritti riservati.